Il team è formato da un gruppo di psicologhe-psicoterapeute di formazione psicosomatica ad indirizzo simbolico. Nasce con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico e la cultura psicologica attraverso lo sviluppo della creatività personale e di percorsi di psicoterapia. L'attività di ImMaginalia è basata, sia in ambito individuale che di gruppo, sull'utilizzo di strumenti terapeutici (tecniche corporee, arteterapia, psicodramma corporeo, fiaba) che favoriscono il potenziamento delle risorse interiori emotive ed espressive.
Dott. Paola Brendolise: lavora in ambito privato collaborando con pediatri e medici di base nel trattamento di disturbi d'ansia, attacchi di panico e depressione. Conduce terapie individuali e gruppi terapeutici. Si occupa di mito e creatività.
Pavia - Via Ubicini, 2 e Via Ponte Vecchio, 14
Tel. 339.41.80.717
Mail polamoon@virgilio.it
N.ro iscrizione Ord Psic Lombardia: 03/10162.
Dott. Ilaria Di Ciccio: lavora presso le UONPIA di Cologno Monzese e Sesto S. Giovanni ed è consulente tecnico del Tribunale di Monza. Si occupa di problematiche riguardanti età evolutiva, disturbi emotivo-relazionali e crisi di coppia.
Monza - Via Mentana, 45
Cinisello Balsamo - Via Monte Nevoso, 32
Tel. 333.34.53.467
Mail: ilaria.diciccio@gmail.com
N.ro.iscrizione Ord Psic Lombardia: 03/10238.
Dott. Laura Santoro: lavora in ambito privato e pubblico collaborando con centri per la cura della sterilità, si occupa di sostegno alla genitorialità, depressione post – partum e allattamento. Collabora con riviste del settore gravidanza e infanzia.
Milano - Via G. Silvestri, 15
Tel 346.74.16.565
Mail studiodottoressasantoro@fastwebnet.it
N.ro iscrizione Ord Psic Lombardia: 03/9187
Il gruppo progetta e realizza incontri, laboratori e conferenze in ambito pubblico e privato. Favorisce la formazione ed il confronto professionale. Organizza gruppi tematici su argomenti d’interesse psicologico condiviso come autostima, ansia e panico, depressione, problemi psicosomatici, perdita di senso esistenziale, difficoltà relazionali e stress. Propone percorsi creativo/terapeutici per adulti e laboratori ludico/creativi per sviluppare l'autostima e stimolare l'autonomia nei bambini. Offre consulenze formative e di orientamento a singoli, enti e gruppi.