Il percorso di uno psicologo che vuole affrontare una formazione clinica necessita di una grande motivazione. Dopo il conseguimento della laurea magistrale (quinquennale-vecchio ordinamento universitario- o 3+2-nuovo ordinamento-) è necessario svolgere il tirocinio annuale post-laurea presso una struttura accreditata che, al termine, rilascerà un certificato con precisati il raggiungimento del monte ore richiesto e delle competenze acquisite. Segue l'Esame di stato (scritto, pratico e orale) il cui superamento sancisce il diritto di iscrizione all'Ordine Professionale (OPL). Il titolo di Psicoterapeuta è riconosciuto solo a chi termina l'iter di 4 anni di Specializzazione in Psicoterapia e discute la propria Tesi di Specializzazione con una commissione di psicoterapeuti formatori.superando l'esame finale. Dalla maggior parte delle scuole di psicoterapia è richiesto un percorso di tirocinio di specializzazione e una psicoterapia personale dello specializzando.
DOTT.SSA PAOLA BRENDOLISE
Studio Agorà -via Ponte Vecchio 14, Pavia
Polimedica Brizzi – via Ubicini 2, Pavia
Tel. Cell: 339 4180717 Abitazione: 0382498127
Mail: paola.brendolise@gmail.com
Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia n. 03/10162.
Laureata presso l’ Università degli Studi di Pavia nel 2005 con un indirizzo di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione.
Ha svolto tirocinio formativo post-lauream presso la Casa di Cura della Fondazione Salvatore Maugeri i.r.r.c.s. nell'ambito delle cura palliative e della neuroriabilitazione.
Ha lavorato come psicologa della coppia e dei problemi relazionali presso Agenzie private.
Ha svolto tirocinio formativo di specializzazione presso l’O.N.L.U.S. Costantino in residenza diurna per disturbi mentali.
Master in Tecniche Immaginative e Arteterapeutiche patrocinato dalla SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica) nel 2007.
Specializzazione in psicoterapia psicosomatica simbolica con base junghiana nel 2010.
Svolge dal 2006 attività di libera professionista come psicologa e psicoterarapeuta a Pavia presso la Polimedica Brizzi e il proprio studio Agorà.
Conduce psicoterapie individuali, gruppi terapeutici e attività informative, formative e di supervisione con il proprio gruppo di lavoro dell'Associazione ImMaginalia della quale è Copresidente e coordinatirice delle attività.